Sitemap
- ATENEO
- ENTRA IN UNINT
-
DIDATTICA
- Corsi di laurea triennale
-
Corsi di laurea magistrale
-
Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale
- Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale – Lusso, made in Italy e mercati globali
- Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale – Marketing ed export digitale
- Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale - Relazioni internazionali, global management e diplomazia economica
- Corso di laurea magistrale in Interpretariato e traduzione
-
Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l’interculturalità
- Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l'interculturalità - Percorsi di didattica
- Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l'interculturalità - Percorso Editoria e giornalismo digitale
- Corso di laurea magistrale in Lingue per la didattica innovativa e l'interculturalità - Percorso Turismo
- Corso di laurea magistrale in Investigazione, criminalità e sicurezza internazionale
-
Corso di laurea magistrale in Economia e management internazionale
- Doppia laurea
- Double Degree
- Soft skills
- Corsi singoli
- Master e alta formazione
-
Formazione insegnanti
- Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2022/2023 - VIII ciclo
- Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2021/2022 - VII ciclo
- Corso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità a.a. 2020/2021 - VI ciclo
- Modalità di erogazione della didattica
- Scuole
- Centro linguistico di Ateneo
-
RICERCA
- Organizzazione della ricerca
- Formazione alla ricerca
- Centri di ricerca
-
Progetti di ricerca
-
Progetti di ricerca finanziati dal FRSA UNINT
- "Going green, buying green?". Environmental concern, anticipated guilt & pride, green product beliefs, and willingness to buy green fashion products. A study of Italian consumers.
- Analisi degli ecosistemi imprenditoriali come reti di imprese
- Arte e tecnologia: l'innovazione tecnologica come strumento di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
- Cosmopolitismo, animosità economica, etnocentrismo e comportamento d'acquisto in Russia. L'embargo sta creando un nuovo patriottismo russo?
- Country of Origin Effect, strategie di marketing internazionale ed export performance delle imprese del made in Italy
- Criteri metodologici dell'analisi contrastiva tra lo spagnolo e le altre lingue
- Customer Xenocentrism vs Consumer Animosity as Countervailing Influences on Purchase Behavior
- EntreComp and LifeComp: Learning In&Out Classroom in Higher Education. Evidences from Italy and Brazil
- Eurolect Observatory Project
- GEROM
- I deantroponimici portoghesi: nomi di battesimo / Os deantroponímicos portugueses: nomes próprios
- Il credito commerciale in Italia e gli effetti sul finanziamento delle imprese
- Il parlato televisivo. Da DubTalk a TVTalk
- Il ruolo del mediatore nell'ambito dei colloqui dei richiedenti asilo anglofoni in Italia: etica e formazione
- La governance democratica alla prova della pandemia: lezioni comparate per il futuro
- Libro cinearchitetture
- Lo sviluppo tecnologico nel mondo islamico come strumento di cooperazione e soft power
- M-learning nell'educazione superiore in Italia e in Bulgaria, modelli di implementazione e fattori di adozione
- New frontiers in professional liability insurance: claims made and inter-company agreements to protect clients
- Oim
- On the Use of Adoption of 4.0 Technologies and Advanced Automation in Retail before and during Pandemic and its Impact on Human Resources
- Progetti di budget in sanità e risultati aziendali: il ruolo delle variabili cognitivo-comportamentali nel rapporto tra partecipazione al processo di budget e perfomance dei medici responsabili di unità organizzativa
- Prospettive di cooperazione NATO/Unione Europea nel Mediterraneo
- Quantitative and Descriptive Corpus-Driven Studies on Translation and Interpreting at the European Parliament and U.N. Security Council
- Rapporti luso-nipponici
- Regimi / alimentari. Cibo e cultura materiale nelle grandi dittature
- Scrivere l'identità. Uno studio sulla lingua letteraria portoghese in epoca moderna e contemporanea
- Smart 2 (Shaping Multilingual Access with Respeaking Technology)
- Stato di eccezione e conflitti asimmetrici: un tema di geopolitica e diritto comparato
- Sub! Project: Localisation Workflows that Work
- Sub!: Localisation Workflows (th)at Work 2
- Terminologia e traduzione: glossario ragionato italiano-cinese-italiano di politica ed economia cinese contemporanea
- Turismo internazionale e strategie di "marketing linguistico" per l'analisi del ruolo della sostenibilità nella promozione del country brand e nella percezione dell'immagine turistica nazionale
- USA-CINA-RUSSIA: il ritorno della politica di potenza nelle relazioni internazionali del XXI secolo
- Vatera et nova sul gioco di carte mamelucco Muluk wa Nuwwab. Valenze oracolari e risvolti allegorici
-
Progetti di ricerca finanziati dal FRSA UNINT
- Supporto alla ricerca
- Anagrafe Scientifica di Ateneo
- Gruppi di ricerca
- TERZA MISSIONE
- INTERNAZIONALE
-
CAMPUS E SERVIZI
- Sede e spazi
- Assistenza e supporto
- Vita universitaria
- Progetti studenteschi
-
Servizi online
- Banche dati
- Cataloghi bibliotecari
- Compilatio.net
- Dms
- Easyroom
- Eduroam
- Eduroam
- Elenco interni telefonici del personale
- Esse3.unint.eu
- Everywhere
- I miei documenti (U-WEB)
- Idem GARR
- Iris
- MyUNINT password
- Posta elettronica per il personale
- Profilo biografico
- Rete wireless
- Segnala un problema
- Service Guide
- Servizio IDEM
- Carta UNINT
- Visore Meta
- EVENTI
- INFO PER
News
Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...
UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...
Aggiornamento modalità svolgimento esami
Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...
Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria
Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...
Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...
Si comunica che sono state pubblicate le graduator...
DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania
Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...
Prossimi eventi
11
dicembre
2023
dicembre
2023
11
dicembre
2023
dicembre
2023
12
dicembre
2023
dicembre
2023
13
dicembre
2023
dicembre
2023
14
dicembre
2023
dicembre
2023