Cos'è UNIMPRESA
Una iniziativa per sostenere la nascita e lo sviluppo di progetti imprenditoriali che sappiano valorizzare i risultati della didattica e della ricerca attraverso la formulazione di proposte innovative ad alto impatto economico, sociale e di sviluppo sostenibile.
A chi è rivolto
Studenti o neolaureati di un corso di laurea triennale, laurea magistrale, master universitario di primo o secondo livello UNINT.
A cosa serve
Fornisce supporto a coloro che intendano migliorare il proprio spirito di iniziativa e imprenditorialità attraverso l'accompagnamento nelle fasi di ideazione e sviluppo di idee imprenditoriali ad alto valore economico e sociale per contribuire allo sviluppo sostenibile della società.
Quando
Per partecipare è necessario compilare il form online dal giorno 8 novembre al 15 dicembre 2023.
L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT sviluppa e promuove, tra le altre attività, l'accompagnamento alla promozione della competenza "spirito di iniziativa e imprenditorialità" (EntreComp) attraverso il sostegno alla creazione e allo sviluppo di idee imprenditoriali in team multidisciplinari. Le idee imprenditoriali selezionate saranno accompagnate in un percorso di incubazione e accelerazione per diventare realtà innovative: start-up. Tali realtà innovative sapranno valorizzare i risultati della ricerca al fine di offrire soluzioni innovative (servizi, prodotti, ecc.) che sappiano rispondere ai bisogni e alle sfide socio-economiche, culturali e ambientali contemporanee.
L'iniziativa, pertanto, intende selezionare idee imprenditoriali - proposte da team imprenditoriali - che intendano valorizzare i risultati della ricerca e l'impiego della conoscenza per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico attraverso la creazione di progetti di impresa. UNINT promuove, dunque, la nascita e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali in diversi contesti, tra i quali:
- digital export;
- mercati emergenti;
- human security.
In particolare, le idee imprenditoriali che verranno selezionate potranno usufruire di alcuni servizi di accompagnamento e supporto (incubazione e accelerazione) al fine di poter sviluppare il progetto imprenditoriale proposto migliorando, al contempo, la propria competenza "senso di iniziativa e imprenditorialità" (EntreComp).
Tra i servizi offerti da UNINT si segnalano:
- accesso agli spazi e alle attrezzature dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT;
- partecipazione a reti tematiche e a eventi di condivisione e networking in ambito nazionale e internazionale;
- accesso a servizi di supporto, incubazione e di accelerazione per l'avvio di impresa attraverso attività formative progettate ad hoc;
- assistenza nella ricerca di partner e/o finanziatori nel mondo imprenditoriale.
Il proponente che potrà candidare un'idea imprenditoriale può essere uno studente o neolaureato dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT.
Al team imprenditoriale potranno prendere parte anche persone fisiche esterne a UNINT.
Si prega di prendere visione del Regolamento in materia di nuova imprenditorialità spin-off accademica e start-up e del Bando sottostanti.
La Commissione imprenditorialità selezionerà le migliori idee, le quali saranno accompagnate in un percorso formativo di incubazione per diventare start-up UNINT.
Per ogni ulteriore richiesta di informazioni è possibile scrivere all'indirizzo unimpresa@unint.eu.
Documentazione
News
Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...
UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...
Aggiornamento modalità svolgimento esami
Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...
Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria
Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...
Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...
Si comunica che sono state pubblicate le graduator...
DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania
Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...