L'Ateneo, attraverso l'ufficio del diritto allo studio, sostiene l'inserimento e la partecipazione alla vita universitaria degli studenti disabili o con disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, ecc.) ovvero con difficoltà temporanee.
L'ateneo provvede ad assicurare l'accessibilità degli ambienti e a migliorare l'inclusione degli studenti.
Delegato del rettore per la disabilità è Ulderico Parente, docente UNINT.
Responsabile dell'ufficio del diritto allo studio è Sonia Fronte.
È possibile contattare l'ufficio nelle seguenti modalità:
- telefonica al numero Tel (+39) 06 510.777.296;
- posta elettronica all’indirizzo dirittoallostudio@unint.eu.
L'ufficio, con l'ausilio del delegato del rettore per le disabilità, è a disposizione anche dei docenti in relazione alle questioni didattiche inerenti agli studenti con disabilità o DSA.
Al fine di avviare un monitoraggio attivo sui percorsi diagnostici, riabilitativi ed educativi rivolti alla presa in carico della disabilità, l'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT ha inoltre istituito nel 2016 il Centro di ricerca DRC – Disability Research Centre.
Documentazione
News
Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...
UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...
Aggiornamento modalità svolgimento esami
Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...
Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria
Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...
Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...
Si comunica che sono state pubblicate le graduator...
DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania
Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...