L'iscrizione ai corsi di laurea dell'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è subordinata al pagamento del contributo unico, così definito non essendo prevista una suddivisione per fasce di reddito, e della tassa regionale per il diritto allo studio universitario. Il pagamento può avvenire in un'unica soluzione o in 6 rate secondo le scadenze riportate di seguito:
- I rata: 16 ottobre 2023 (per gli immatricolati)*, 4 novembre 2023 (per gli iscritti agli anni successivi al primo);
- II rata: 4 dicembre 2023;
- III rata: 4 gennaio 2024;
- IV rata: 4 marzo 2024;
- V rata: 4 aprile 2024;
- VI rata: 4 maggio 2024.
*Per gli immatricolati è possibile corrispondere la I rata entro il 4 novembre 2023 pagando una mora pari a € 250.
La possibilità di sostenere gli esami di profitto è subordinata al rispetto delle scadenze stabilite per il pagamento delle rate d'iscrizione. In caso di ritardo nel pagamento delle rate, è prevista un'indennità di mora pari a € 25 per il pagamento effettuato nel termine di trenta giorni successivi alla scadenza di ciascuna rata ovvero € 100 per il pagamento effettuato oltre il termine di trenta giorni successivi alla scadenza di ciascuna rata.
Le tasse e i contributi della presente sezione si applicano ai soli nuovi immatricolati nell'a.a. 2023/2024. Per gli immatricolati in anni precedenti si applicano le tasse e i contributi indicati nelle sezioni dedicate.
(L-18) ECONOMIA INTERNAZIONALE E MANAGEMENT DIGITALE(L-12) LINGUE PER L'INTERPRETARIATO E LA TRADUZIONE(L-36) SCIENZE POLITICHE, SICUREZZA INTERNAZIONALE E CRIMINALITÀ |
|
Retta annuale standard I, II e III anno |
€ 6.900 |
Retta agevolata I anno (a.a. 2023/2024) |
€ 5.400 |
Retta agevolata II anno (a.a. 2024/2025) |
€ 5.400 |
Retta agevolata III anno (a.a. 2025/2026) |
€ 5.400 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Requisiti di agevolazione |
|
I anno |
Voto di diploma 90 - 100 |
II anno |
Top 10 |
III anno |
Top 10 |
In caso di idoneità a ricevere la borsa di studio:
|
|
Ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni, e nel caso del Ministero della Difesa anche ai loro conviventi, si applica per il I, II e III anno la retta agevolata da corrispondere in 6 rate da € 900 (alla I rata si aggiunge la tassa regionale per il diritto allo studio di € 140). |
|
Rateizzazione |
|
Retta annuale standard |
€ 6.900 |
► Sei rate da |
€ 1.150 |
Retta agevolata |
€ 5.400 |
► Sei rate da |
€ 900 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Rette laureandi e fuori corso |
|
Retta laureandi: nessun esame da sostenere - solo tesi |
€ 1.200 |
► Tre rate da |
€ 400 |
Retta fuori corso I anno con max 2 esami da sostenere |
€ 4.200 |
► Sei rate da |
€ 700 |
Retta fuori corso con più di 2 esami da sostenere o fuori corso per più di 1 anno |
€ 6.900 |
► Sei rate da |
€ 1.150 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Altri pagamenti - Quote "una tantum" |
|
Rilascio del diploma di laurea in originale |
€ 90 |
Tassa di trasferimento - diritti di segreteria |
€ 150 |
Tassa di ricongiunzione |
€ 500 |
Tassa equipollenza titolo straniero |
€ 1.600 |
(LM-77) ECONOMIA E MANAGEMENT INTERNAZIONALE(LM-94) INTERPRETARIATO E TRADUZIONE(LM-52) INVESTIGAZIONE, CRIMINALITÀ E SICUREZZA INTERNAZIONALE |
|
Retta annuale standard I e II anno |
€ 6.900 |
Retta agevolata I anno (a.a. 2023/2024) |
€ 6.000 |
Retta agevolata II anno (a.a. 2024/2025) |
€ 6.000 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Requisiti di agevolazione |
|
I anno |
Voto di laurea triennale 105-110 |
II anno |
Top 10 |
In caso di idoneità a ricevere la borsa di studio:
|
|
Ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni si applica per il I e il II anno la retta agevolata da corrispondere in 6 rate da € 1.000 (alla I rata si aggiunge la tassa regionale per il diritto allo studio di € 140).Ai dipendenti del Ministero della Difesa e ai loro conviventi per il I e il II anno la retta annuale agevolata a loro riservata è pari a € 5790 da corrispondere in un’unica soluzione o in 6 rate da € 965 (alla I rata si aggiunge la tassa regionale per il diritto allo studio di € 140). |
|
Rateizzazione |
|
Retta annuale standard |
€ 6.900 |
► Sei rate da |
€ 1.150 |
Retta agevolata |
€ 6.000 |
► Sei rate da |
€ 1.000 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
(LM-37) LINGUE PER LA DIDATTICA INNOVATIVA E PER L'INTERCULTURALITÀ |
|
Retta annuale standard I e II anno |
€ 5.400 |
Retta agevolata I anno iscritti a.a. 2023/2024 |
€ 4.200 |
Retta agevolata II anno iscritti a.a. 2024/2025 |
€ 4.200 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Requisiti di agevolazione |
|
I e II anno |
Nuove matricole a.a. 2023/2024 |
Rateizzazione |
|
Retta annuale standard |
€ 5.400 |
► Sei rate da |
€ 900 |
Retta agevolata I e II anno - nuovo corso |
€ 4.200 |
► Sei rate da |
€ 700 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Rette laureandi e fuori corso |
|
Retta laureandi: nessun esame da sostenere - solo tesi |
€ 1.200 |
► Tre rate da |
€ 400 |
Retta fuori corso I anno con max 2 esami da sostenere |
€ 4.200 |
► Sei rate da |
€ 700 |
Retta fuori corso con più di 2 esami da sostenere o fuori corso per più di 1 anno |
€ 6.900 |
► Sei rate da |
€ 1.150 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Altri pagamenti - Quote "una tantum" |
|
Rilascio del diploma di laurea in originale |
€ 90 |
Tassa di trasferimento - diritti di segreteria |
€ 150 |
Tassa di ricongiunzione |
€ 500 |
Tassa equipollenza titolo straniero |
€ 1.600 |
Retta standard I e II anno |
€ 9.900 |
I anno fuori corso |
€ 1.200 |
II anno fuori corso |
€ 4.200 |
III anno fuori corso |
€ 9.900 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |
|
Rateizzazione |
|
Retta annuale standard I e II anno |
€ 9.900 |
► Sei rate da |
€ 1.650 |
II anno fuori corso |
€ 4.200 |
► Sei rate da |
€ 700 |
III anno fuori corso |
€ 9.900 |
► Sei rate da |
€ 1.650 |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140. |

Borse di studio e agevolazioni
News
Elezioni per un rappresentante degli studenti per il corso di laurea triennale i...
UNINT si stringe alla famiglia del prof. Alfredo Mantici per la sua scomparsa
L’Università degli Studi Internazionali di Roma – ...
Aggiornamento modalità svolgimento esami
Si comunica che lo svolgimento degli esami a dista...
Comunicazione istituzione seduta di laurea triennale straordinaria
Si comunica l'istituzione di una seduta di laurea ...
Graduatorie finali borse di studio legate al merito, all'impegno sociale e civil...
Si comunica che sono state pubblicate le graduator...
DAAD Borse per brevi soggiorni di ricerca in Germania
Si comunica che il Servizio Tedesco per lo Scambio...